TROUSSEMOUSSE

© 2012 Troussemousse - All Right Reserved Design by Marzia. Powered by Blogger.


Oggi vi parlo della filosofia Zero Waste, o meglio, degli impegni che voglio prendere per cercare di ridurre il consumo di plastica.
Non sono un’esperta e anzi sto muovendo i primi passi in questa direzione ed è proprio per questo che ve ne voglio parlare, magari potreste iniziare questo cammino insieme a me o darmi i vostri consigli e suggerimenti che sono sicuramente ben accetti.

Tutto deve iniziare dalla consapevolezza.

Guardando il mio secchio della plastica ogni giorno pieno stracolmo mi chiedo se è davvero necessario consumare tutto quel volume di rifiuti plastici.
Dove vivo io non ci sono grandi possibilità di acquistare prodotti sfusi o alla spina, evitare la plastica è veramente molto difficile.
Ci sono però misure che si possono adottare al fine di ridurre. E se tutti nel nostro piccolo prendessimo alcuni di questi accorgimenti sarebbe già un grande passo avanti.


  1. UTILIZZARE BORSINE DI COTONE
    Questo lo faccio ormai da parecchio, ho alcune borse di grandi dimensioni e altre più piccine che ho acquistato o ricevuto nel corso degli anni. Le più grandi le tengo nel baule dell’auto, pronte per quando vado al supermercato, le più piccole sono nel cassetto della cucina, una sempre con me in borsetta. Sicuramente usare queste anzichè le borse in plastica è un buon punto di partenza.
  1. USARE BOTTIGLIETTE RIUTILIZZABILI
    Per evitare le bottiglie usa e getta in plastica (che nel mio caso sono quelle che occupano il maggior volume dei miei rifiuti) si possono utilizzare le bottigliette in acciaio (tipo le 24 bottles) che sono anche esteticamente più belle. Vicino a casa ho una sorgente urbana, che permette di prelevare gratuitamente acqua naturale e a 5 centesimi al litro acqua gassata refrigerata. Nel prossimo futuro il mio proposito è quello di utilizzarla maggiormente, non solo quando sono fuori casa ma anche per il consumo quotidiano domestico.
    E' già un po' che esco con la mia bottiglia termica e prima di andare al lavoro mi fermo a riempirla alla sorgente, anche mio marito ha preso l'abitudine di fare lo stesso.
  2. MAGGIORE UTILIZZO DI SAPONETTE
    Quante volte a casa uso il sapone liquido perché più comodo? E’ più pratico, senza dubbio, ma le saponette permettono a lungo andare un bel risparmio di plastica. Se considerate poi che spesso i saponi liquidi hanno confezioni piccole pensate in un anno a quanto risparmio.. Anche a livello di spesa, non solo di plastica.
    Il mio impegno è usare più saponette e meno detergenti liquidi.
  3. CONSAPEVOLEZZA IN CUCINA
    Anche in cucina è possibile ridurre gli sprechi, cercando di evitare prodotti usa e getta come bicchieri, piatti in plastica e cannucce (tempo fa avevo letto di persone che usano nel quotidiano questo tipo di prodotti per evitare di lavare i piatti). Si possono usare per la dispensa barattoli in vetro, recuperati da marmellate, sughi, conserve e prediligere prodotti naturali, come le pellicole in cera d'api riutilizzabili (ve ne parlerò presto) oppure può essere una buona alternativa l'uso dei prodotti Rotofresh della linea natural (carta da fono, pellicola mais, biocontenitorii e sacchetti) che sono compostabili.
Sono tanti i modi in cui possiamo ridurre l'utilizzo di plastica e ogni passo, anche piccolo, può fare la differenza.
Questi sono i miei propositi nell'immediato futuro. Tra qualche mese vi farò sapere come mi trovo e se ho ottenuto dei miglioramenti e se ho fatto dei progressi.
Se vi va di lasciarmi la vostra esperienza lasciate un commento, sarei motlo felice di leggerlo.

Buon sabato!



Share
Tweet
Pin
Share
No ♥ Commenti


Buongiorno, dopo un paio di mesi ritorno per scrivere un post.
Oggi vi parlo di make-up e nello specifico di una palette di Sante Naturkosmetik che si chiama "Nudy Shades" e che ho acquistato più o meno due mesi fa da Ecco Verde.


La palettina in questione è piccola e compatta (vi ho messo una foto in cui potete vederla a fianco el mio Huawei P10), estremamente comoda da trasportare in borsetta oppure nel beauty per le vostre gite fuoriporta.
All'interno della confezione è presente un duplice pennello, da un lato con la classica spugnetta, dall'altro con un piccolo pennellino a lingua di gatto. 
Gli ombretti sono sei dalle tonalità neutre, tre con finitura matte e tre shimmer. Molto versatili e perfetti per un trucco leggero da giorno. Sono tutti ombretti con una buona texture, vellutata e setosa. Hanno una buona durata anche senza primer ma non sono estremamente pigmentati. Devo dire la verità, per come la vedo io si tratta di una palette di buon qualità. Ha un ottimo rapporto qualità prezzo, considerate che io l'ho pagata meno di 11,00 euro e le cialdine sono da 1 gr.
Ora, chiaramente dipende un po' dai vostri gusti e dalle vostre abitudini di trucco perchè se cercate la pigmentazione di Neve o Puro Bio qui siamo su livelli parecchio inferiori. Però io onestamente non mi trovo male e la uso praticamente tutti i giorni prima di andare al lavoro. Chiaramente questa va bene per un trucco soft, per la sera  vedo più indicati ombretti di altro tipo e sono la prima a dirvi che per un trucco più ricercato sicuramente non userei questi prodotti. Anche per quanto riguarda la modulabilità vale lo stesso discorso.
Qui sotto trovate anche uno swatch veloce e fatto al volo degli ombretti, chiaramente se usate un pennello umido i colori sono più intensi.

Ricapitolando si tratta di una palette perfetta per un trucco leggero da giorno, magari per il lavoro mentre la trovo un po' meno adatta per le occasioni speciali. Per quanto mi riguarda io mi ci trovo bene, ma come già detto più sopra la uso esclusivamente per il make up del mattino. 
 


Esiste anche un'altra versione più rosata di questa palette che si chiama "rosy sshades".

Vi ringrazio per la lettura e vi auguro una buona giornata.



Share
Tweet
Pin
Share
No ♥ Commenti






Ai tempi della fotografia digitale è importante stampare le foto per evitare di perdere istanti preziosi. Ho usato parecchi siti di stampa negli ultimi anni ma fino a poco tempo fa non conoscevo Saal Digital.
Si tratta di un sito che permette di stampare foto, fotolibri, fotoquaderni, cartoline e biglietti, poster, calendari e di creare altri numerosi prodotti fotografici. 
Mi sono candidata per participare a un test prodotto e sono stata selezionata per testare un fotolibro. 

Ho quindi scaricato il software Saal Digital dal sito, con l'aiuto del quale è possibile velocemente ed intuitivamente scegliere il tipo di prodotto che si desidera, nel mio caso ho selezionato il fotolibro con copertina rigida, il tipo di copertina, il tipo di carta fotografica (lucida oppure opaca). Una volta effettuate queste scelte è possibile decidere il livello di personalizzazione delle pagine interne, scegliere quindi quante foto inserire in ogni pagina, il layout delle foto e l'organizzazione di ogni pagina. E' possibile,inoltre aggiungere elementi grafici di vario tipo per abbellirlo ulteriormente.

Si tratta di un procedimento piuttosto facile che non necessita di grandi abilità particolari. Una volta caricate tutte le foto si procede con l'ordine. 

La consegna è avvenuta in pochissimo tempo e sono rimasta stupita dalla qualità del fotolibro e in particolare dai colori. Il modello che ho scelto io è il 21x28 con copertina rigida.
Ho usato spesso in passato servizi di stampa di fotolibri e devo dire che questo è uno dei più "importanti" che io abbia mai ricevuto. Non solo per la copertina rigida ma piuttosto per la carta che è robusta e spessa. Lo vedo bene come fotolibro per la stampa di foto matrimoniali. La cromia della stampa è fedele alle foto originali (e questo è uno dei fattori più importanti!) e la qualità è molto elevata.
Direi che a livello di fotolibri si tratta di uno dei migliori che io abbia mai ricevuto.

Non ho provato altri prodotti ma per quanto riguarda i fotolibri vi consiglio assolutamente di tenerlo presente per il futuro. 


Credo che anche in questo momento ci siano promozioni in atto proprio sulla stampa di fotolibri. Andate a dare un'occhiata al sito: Saal Digital.

Prossimamente vi parlerò anche di altri servizi di stampe, stay tuned!!

Per oggi è tutto, vi auguro un buon fine settimana!!
Share
Tweet
Pin
Share
4 ♥ Commenti


Da anni, ormai, voglio provare un trattamento al glicolico ma per un motivo o per l'altro non sono mai riuscita a farlo. Quest'anno, invece, mi sono decisa ed ho provato per la prima volta una crema al glicolico, nello specifico la crema viso glycolica al 12% di Alkemilla.

La linea Glycolica di Alkemilla è composta da tutta una serie di prodotti che comprende il pretrattamento, la maschera viso, la crema viso iperidratante, la crema al 3%, quella al 12% e la crema corpo al 16%. Trovate tutti i prodotti seguendo questo link.
Sono prodotti che vengono consigliati durante il trattamento per una migliore efficacia. Io però ho acquistato solamente la crema viso al 12% e null'altro. E mi sono comunque trovata bene.

Crema viso Iperattiva, appositamente formulata per il protocollo Anti Età ed Antimacchie di Glyclolica Intensive Treatment System. L’acido glicolico al 12% svolge un’azione esfoliante, stimolando la produzione di collageni ed elastina, unitamente allo squalano vegetale dall’azione rigenerante e dalla caffeina stimolante del microcircolo. Completano l’azione idratante ed emolliente gli estratti di Girasole, Lino, Aloe e Mandorla, mentre gli alfa idrossiacidi della frutta ricavati dal Limone, dal Mango e dalla Passiflora donano alla pelle luminosità e turgore. 

Prima del'utilizzo di questa crema la mia pelle era già migliore rispetto al solito. L'uso continuativo e costante del clarisonic offre già miglioramenti incredibili e l'utilizzo della bava di lumaca di Parentesi Bio ha aiutato ad ottenere una pelle più bella e luminosa come non l'avevo mai avuta.

Ho inserito la crema glycolica nella normale routine quotidiana.
Durante il trattamento ho sempre continuato ad usare il clarisonic come di consueto. Non mi ha dato alcun problema.
Ho continuato ad usare anche gli stessi prodotti che utilizzavo prima di inziare il ciclo: stesso detergente viso, stesso scrub e stesse creme al mattino. Ho semplicemente sostituito la crema che adoperavo di sera con la crema al glicolico. Lavorando in ufficio e non restando a lungo all'aperto non ho mai utilizzato creme con fattore protettivo.
Ho sempre sentito parlare del pizzicore che può accompagnare l'utilizzo di queste creme ma per quanto mi riguarda non ho sentito quasi nulla. L'effetto spurgo c'è stato con l'uscita di qualche brufoletto in più. Situazione che si è risolta senza drammi nell'arco di 2/3 giorni.
Già dopo qualche applicazione ho trovato la pelle più luminosa, Pori meno visibili e grana della pelle incredibilmente migliorata rispetto a prima. Non ho mai avuto prima una pelle così bella.
Quello però che posso garantirvi è che se userete questa crema noterete la differenza.
Purtroppo non ho termini di paragone e non so quindi se il merito è di questa crema nello specifico o di una crema al glicolico più in generale.

L'unica cosa è che poco dopo aver terminato il trattamento di 30 giorni la pelle è peggiorata un po'.
Sono comunque rimasta molto soddisfatta e non posso che consigliare questo trattamento. Non è comunque secondo me indispensabile accompagnare la crema a tutti gli altri prodotti della linea.


Non mi resta che aspettare qualche giorno ed effettuare un nuovo ciclo.
Aggiornerò il post una volta che lo avrò terminato.

Se avete voglia di condividere la vostra opinione mi piacerebbe sapere se avete provato più creme al glicolico qual è la vostra preferita.
Buon pomeriggio!




Share
Tweet
Pin
Share
1 ♥ Commenti



Oggi vi parlo di un prodotto sfizioso che ho utilizzato con grande soddisfazione: il Siero Bava di Lumaca di Parentesi Bio.

Premetto che fino a qualche tempo fa avevo qualche pregiudizio in merito a prodotti a base di bava di lumaca. Sono sempre stata un po' schifata dall'idea di spalmarmi una cosa del genere sul viso. Ovviamente la colpa è mia e dei mei preconcetti.
Ma torniamo a noi..
Il prodotto è 100% italiano, e contiene l'80% di bava di lumaca. Se siete curiose di conoscere tutti i vantaggi della bava di lumaca potete leggere l'articolo scritto da Sabina che troverete molto esauriente.

Il siero è contenuto all'interno di una boccetta in vetro. Il prodotto ha consistenza gelatinosa e viscosa. Bastano pochissime gocce per il viso e il décolleté, per me due gocce sono più che sufficienti.
L'odore non è dei migliori, secondo il mio gusto, ma sparisce velocemente quindi non è sicuramente un problema. Tra l'altro non è molto intenso.
Una volta applicato il siero la pelle è un poco appiccicosa e tira un po', la sensazione però svanisce molto velocemente e la pelle risulta in brevissimo tempo fresca, morbida e luminosa.
Usandolo con costanza e continuativamente ho notato un ottimo miglioramento della grana della pelle che è diventata più compatta e maggiormente levigata e ben idratata.
Per quanto riguarda eventuali macchie invece non ho notato grandissimi cambiamenti, ma per questo sicuramente è necessario utilizzarlo più a lungo. Io ad essere sincera l'ho sempre utilizzato solo di sera, certamente usandolo mattino e sera i risultati saranno ancora migliori.

Si tratta di un prodotto con un costo piuttosto importante, ma sicuramente di qualità e posso garantire che dura molto a lungo. Io ne ho ancora parecchio e l'ho usato molto.

Ve lo consiglio sicuramente.

Dove trovarlo: sullo store Parentesi Bio
Prezzo: € 50,00 - ora in vendita a € 30,00
Formato: 30 ml.
PAO: 12 mesi.

Vi lascio con una soffiata..
Tra pochissimo sarà in corso una promo con Parentesi Bio e sarà possibile acquistare i prodotti con un buono sconto.
Non vi dico nulla di più, se siete interessati e incuriositi allora vi aspettiamo sul gruppo facebook We Love Bio.
Buona giornata!





Share
Tweet
Pin
Share
No ♥ Commenti
Older Posts

ABOUT ME

Pages

  • Home page
  • BEAUTY
  • MAN
  • BABY
  • ENTERTAINMENT
  • FOOD

GRUPPI FACEBOOK

  • We Love Books & TvShows
  • We Love Bio
  • We Love Biofood

Popular Posts

  • Haul Cosmoprof 2013
    Come vi ho detto nel precedente post al Cosmoprof non ho acquistato nulla. Ho portato a casa brochure e depliant (tanti) e campioncini.
  • Tisane e Relax
    Uno dei miei momenti preferiti è la sera quando mi metto in piagiama sul divano a guardare la tv. Spesso mi preparo una tisana e mangiu...
  • Torta allo yogurt
    Ieri sera ho preparato la torta per la colazione. La più semplice e che non sbaglia mai è la torta allo yogurt. Soffice, morbida e delizi...

Blog Archive

  • ▼  2018 (3)
    • luglio (2)
    • aprile (1)
  • ►  2017 (14)
    • novembre (1)
    • ottobre (2)
    • settembre (3)
    • luglio (1)
    • giugno (1)
    • maggio (2)
    • aprile (1)
    • febbraio (3)
  • ►  2016 (16)
    • settembre (3)
    • agosto (1)
    • luglio (3)
    • giugno (1)
    • maggio (1)
    • aprile (1)
    • marzo (1)
    • febbraio (3)
    • gennaio (2)
  • ►  2015 (26)
    • dicembre (1)
    • novembre (1)
    • ottobre (5)
    • settembre (1)
    • luglio (5)
    • maggio (3)
    • aprile (3)
    • marzo (6)
    • gennaio (1)
  • ►  2014 (28)
    • dicembre (1)
    • settembre (6)
    • agosto (1)
    • luglio (3)
    • giugno (4)
    • maggio (2)
    • aprile (2)
    • marzo (5)
    • febbraio (1)
    • gennaio (3)
  • ►  2013 (259)
    • dicembre (6)
    • novembre (20)
    • ottobre (24)
    • settembre (22)
    • agosto (4)
    • luglio (24)
    • giugno (26)
    • maggio (30)
    • aprile (28)
    • marzo (35)
    • febbraio (19)
    • gennaio (21)
  • ►  2012 (213)
    • dicembre (13)
    • novembre (31)
    • ottobre (22)
    • settembre (25)
    • agosto (24)
    • luglio (5)
    • giugno (17)
    • maggio (12)
    • aprile (21)
    • marzo (34)
    • febbraio (9)

Subscribe To

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti


Search

FOLLOW ME @INSTAGRAM

Created with by BeautyTemplates